In un mondo in cui tutto può essere definito icona, lei la rappresenta davvero: la Signora della musica che non finisce mai di sorprendere ed affascinare, bella, sicura di sé ed in continua evoluzione, ha sempre cambiato il suo stile senza aderire ad ideali di bellezza passivi, definiti e imposti da stilisti e guru dell’immagine. In questo articolo celebriamo una Mina contemporanea, restando fedeli al suo stile esclusivo e al suo magnetismo.
Acconciatura Pier Giuseppe Moroni
Iniziamo parlando del suo amore per il cambiamento e per le acconciature cotonate, sia lunghe che corte, con Pier Giuseppe Moroni, toscano di origine, considerato tra i migliori hairdressers nazionali e da sempre abituato a lavorare con star e top model: “Mina è un simbolo e apprezzo molto la sua bellezza sempre in movimento e mai statica, così come la sua sicurezza, soprattutto oggi che le donne dello spettacolo hanno paura del cambiamento e non rischiano. Ho ricercato la bellezza di una Mina contemporanea in un’evoluzione della cotonatura, quasi un inno punk, creando nuovi volumi e nuova forma, rotonda, quasi come una scultura, che grazie al dettaglio del tocco di colore sul viso, rompe la sua rotondità e rigidità, creata dalla cotonatura stessa”.
Anche il trucco di Mina è magnetico, circoscritto agli occhi, ma non pesante, e realizzabile con pochi oggetti del desiderio di tutte le beauty addict. Di Benefit San Francisco un mix esplosivo per grandi occhi: Push up liner, innovativo eyeliner in gel, perfetto anche per punteggiare un piccolo neo, e BADgal BANG! mascara che dona volume estremo. Finiamo il make up con Huda Beauty, collezione di ciglia finte da vera icona sexy, in vendita da Sephora.
Huda Beauty, collezione di ciglia finte Sephora
E per un incarnato levigato e compatto da vera diva affidiamoci a Valmont Cosmetics, direttamente dalle Alpi svizzere, applicando la linea completa - V-Line Lifting Concentrate - e poche gocce del prezioso fondotinta, Elixir de Glacier, per una pelle senza difetti, dal colorito vellutato.
Tra il susseguirsi degli anni e dei suoi cambiamenti, ho scelto alcuni capi ed accessori iconici dello stile di Mina, ancora oggi molto alla moda, e che rendono omaggio al suo trasformismo: in particolare il glamour degli anni Settanta, nei soli colori del bianco e del nero, e la sua passione per gli abiti, passando con facilità dal lungo al corto, indistintamente sia di giorno che di sera sul palco.
Rendiamo omaggio al trasformismo di Mina, ripercorrendo le sue passioni, che sono espressione di uno stile molto elegante e femminile, ricco di: trench - lungo ed in cirè bianco quello di Sealup - pelliccia, sensuale e raffinata da vera diva quella di Vladimiro Gioia in visone intarsiato - grandi occhiali sia neri da red carpet come quelli di Oliver People, che più sportivi e chiari come i Seal Rock di Blackfin - immancabile borsa, molto ricercata e fatta a mano Arielle di 3941 Milano, bella, senza tempo o stagionalità .
Plexi Blade Casadei
Proseguiamo poi con l’importanza delle gambe in vista e dei celebri mini abiti di Mina - oggi perfetto quello di Ultrachic - e quindi di scarpe, come le décolleté Plexi Blade di Casadei, di stivali per un look audace ma mai volgare, e di stivaloni a metà coscia. Perfetti oggi come ieri quelli di Mario Valentino.
Abito da sera Alexander Terekhov
E dulcis in fundo la passione di Mina per un classico dell'eleganza e dello stile senza tempo, le petite robe noir, i tubini neri che si allungavano fino a diventare abiti da sera, come quello di Alexander Terekhov, o ancora il lungo abito da tappeto rosso, in lurex quello di Ultrachic, da indossare con orecchini e bracciale: perfetti per uno stile Haute Couture quelli della collezione Ventaglio della maison de GRISOGONO, in diamanti neri e bianchi.