Syrah, la tradizione toscana a due passi dal mare

A mezz'ora dalla Versilia c'è un luogo che vale la pena di esplorare: dolci colline in cima alle quali si trova un borgo incantato, Montecarlo, fondato nel 1333. Qui una ventina di vigneron appassionati producono vino ed olio di eccellente qualità  grazie al particolare microclima della zona.

Una di queste è la Tenuta del Buonamico, che alla storica cantina nata negli anni Sessanta ha recentemente aggiunto un ristorante e un agriturismo di charme, il Buonamico Wine Resort. Un autentico gioiello affacciato sulle vigne della tenuta, dove ritrovare armonia e tranquillità  per il corpo e la mente e vivere un'esperienza di benessere a 360 gradi. Poche camere, ognuna con un design personalizzato, un centro benessere perfettamente inserito nell'ambiente circostante, una piscina in armonia con i profumi, i colori, i sapori della campagna Toscana.

Syrah panoramica

Syrah, il ristorante che si trova all'interno del resort, punta a riscoprire la tradizione toscana affiancandola ad una raffinata gastronomia in un ambiente moderno ed elegante. La sala - dotata anche di un soppalco che accoglie tre tavoli per romantiche cene a due - è circondata da una splendida terrazza su cui sono stati ricavati quattro gazebo, ognuno dei quali può essere riservato in esclusiva sino ad un massimo di venti persone.

La cucina - rigorosamente a base di prodotti toscani, a partire dalla carne (che arriva da piccoli produttori delle province di Lucca, Arezzo e Siena) per passare dal pesce (il pescato del giorno dall'arcipelago toscano) - è gestita dal giovane chef  Jonathan Pardini, classe '85, pietrasantino doc. La sua arte culinaria ha radici ben piantate nella tradizione, soprattutto quella toscana, rivisitata in chiave moderna.

"Al Syrah della famiglia Fontana porto la mia voglia di sperimentare senza abbandonare la purezza e l'integrità  dei sapori - spiega -, mi sono avvicinato alla cucina in punta di piedi, nel vero senso della parola: da piccolino mi mettevo a un bordo del tavolino a guardare mia nonna armeggiare fra pentole e tegami per trasformare i prodotti della sua tavola in gustosi piatti. È osservando quelle incantevoli e prelibate creazioni che è scoccata dentro di me la scintilla dello Chef, quella passione per la cucina diventata ben presto il mio grande amore, il lavoro della mia vita".

"È per questo - continua Pardini - che la prima volta che sono entrato nella cucina di un ristorante ho capito di essere a casa. Per me creare piatti significa vivere emozioni che non finiscono mai, che vivranno in eterno in chi le condividerà  con me. Aggiornarmi è un imperativo categorico così come leggere i libri di Chef stellati. Ho appreso tecniche nuove grazie ad alcuni di loro, ad esperienze fatte sul campo mantenendo sempre un approccio socratico. Ma il mio mentore resta mia nonna che con la freschezza degli ingredienti e la semplicità  delle cotture riusciva a cucinare pietanze condite con la genuinità  all'insegna della tradizione, quella dei profumi di una volta. Cerco ogni giorno di essere fedele al mio motto: portare il meglio del passato nel futuro".

Syrah punta ovviamente sui vini dell'azienda: 5 spumanti, 7 bianchi, 1 rosato e 8 rossi, oltre a 20 annate storiche fra Fortino, Vasario e Cercatoja. Una carta già  ampia a cui si sono aggiunte una quindicina di etichette toscane attentamente selezionate.

Il ristorante è aperto tutti i giorni (escluso il lunedì) ad ospiti ed esterni, a pranzo e cena, e anche per eventi customizzati di ogni tipo.

Per informazioni e prenotazioni scrivere direttamente a: info@buonamicowineresort.it oppure chiamare al numero +39 05831809796 (www.buonamicowineresort.it).

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design with by Angeli Davide Web Company
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy