La sclerosi multipla si vince, mostra al museo Ugo Guidi

Inaugurata sabato 26 settembre al museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi una particolarissima mostra fotografica di Fabrizio Gatta dal titolo "Tra sogno e realtà", realizzata in favore dell'associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Nell’ambito dei progetti di sensibilizzazione verso questa malattia svolti durante l’anno, la sezione AISM di Lucca ha ideato un evento fotografico sui temi della femminilità e della realizzazione dei propri progetti di vita rispetto alle persone con sclerosi multipla, da intendersi come momento significativo del processo di attenzione sociale sulla presa di coscienza del fatto che questa patologia non annulla la vita di chi ne è affetto.

La sclerosi multipla, una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, è complessa ed imprevedibile. In Italia sono 122 mila le persone affette da questa patologia, che viene diagnosticata tra i 20 e 40 anni nella maggioranza dei casi (1 nuovo caso ogni 3 ore), le donne sono maggiormente colpite in rapporto 3 a 1 rispetto agli uomini.

Spesso viene associata a condizioni di gravità fisica, ad esempio motoria, con forti limitazioni della propria autonomia, anche se in realtà la maggior parte delle persone affette non sviluppa una disabilità grave tale da compromettere una buona qualità di vita. Essa può essere gestita ed è possibile conviverci. Oltre alle terapie ed ai supporti che aiutano nella gestione quotidiana, un’attenzione particolare va posta anche alla sfera emotiva ed al benessere psicologico.

La sclerosi multipla non rappresenta necessariamente un ostacolo per i progetti personali, la propria professione, la vita affettiva, la genitorialità, le proprie passioni, i viaggi, lo studio. Ed è quest’ultima tematica quella affrontata da Gatta.

Attraverso i suoi scatti, l’artista vuole scardinare i falsi miti che affiorano erroneamente nella mente delle persone che non conoscono a fondo questa patologia. Nelle sue foto possiamo trovare la realizzazione lavorativa di un fotografo che, nonostante la malattia, non ha rinunciato alla sua carriera, ma continua a svolgerla con naturalezza e passione. Allo stesso tempo le modelle, entrambe con lo stesso problema, non hanno rinunciato a mostrare la loro femminilità, che non potrà essere offuscata dalla loro condizione.

L’artista, con la sua sensibilità, ci porta in una dimensione parallela in cui il nostro occhio comincia a vedere diversamente e la nostra mente si apre ad una nuova prospettiva dove le false credenze cominciano a vacillare per poi cadere definitivamente, lasciando spazio ad una nuova visione. Ed è qui che il messaggio di Gatta prende vita: la sclerosi non può incatenare i nostri sogni.

Nella foto principale dell’evento sono presenti 3 opere di Clara Mallegni un’artista con lo spirito di una grande anima in continua ricerca, o per meglio dire “In perpetuo volo”. Le figure si stagliano verso il cielo, a ginocchia piegate come in uno slancio di felicità e rinascita, tematica che perfettamente si affianca al messaggio dell’esposizione fotografica stessa.

“Tra sogno e realtà” è patrocinata dalla Fondazione Carlo Rambaldi, sensibile come sempre ai problemi sociali, dal Comune di Viareggio e della Fondazione Carnevale di Viareggio.

Come raggiungere il museo: Uscita Autostrada Versilia, direzione Forte dei Marmi, proseguire diritto lungo la strada parallela al mare e ai monti fino all'ultima rotatoria poi, entrando in Forte dei Marmi, seguire i cartelli rettangolari marroni che indicano il museo. Sul viale a mare di Forte dei Marmi venendo da Viareggio: superato il pontile del Forte oltrepassare tre semafori, poi il cartello a destra indica il museo; da Massa: entrati in Forte dei Marmi dopo il primo semaforo la prima strada sulla sinistra è Via Civitali. Il civico è il 33.

 

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy