Workshop di scultura a Pietrasanta, la Piccola Atene chiama artisti da tutto il mondo

Un workshop di scultura a Pietrasanta con gli artigiani più bravi del mondo. La capitale internazionale della lavorazione artistica del marmo e della scultura contemporanea, continua nel suo percorso di promuovere l’alta formazione in campo artistico rivolta a tutti coloro che vogliono apprender l’antica arte della scultura. 

E’ una vera e propria chiamata alla scultura quella lanciata in questi giorni dalla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta fondata nel 2010 dal Comune di Pietrasanta, dall’Accademia di Belle Arti di Carrara e dall’Associazione Artiganart, che dopo il challenge dello scorso settembre a cui si erano candidati 70, ha lanciato lo “Sculture Workshop”. Alla full immersion di 15 giorni possono partecipare sia persone inesperte, che attraverso un apprendimento graduale avranno la possibilità di approcciarsi alle tecniche scultoree, alla materia e agli strumenti per la scultura fino ad arrivare alla realizzazione del progetto, sia scultori più esperti, che potranno eseguire le proprie opere scultoree sotto la supervisione dei Maestri Artigiani. I partecipanti saranno ospitati nelle celle originarie dei frati francescani dell’ex Convento San Francesco che ospita la Fondazione Centro Arti Visive.

Lavorazione marmo live

“La Fondazione CAV – spiega il primo cittadino, Alberto Stefano Giovannetti – è l’università della scultura della nostra città. Questa nuova iniziativa permette a chi ama la scultura, anche a chi vuole avvicinarsi alla lavorazione artistica del marmo, di farlo in un contesto unico, con insegnanti altrettanto unici e con un patrimonio esperienziale che non ha paragoni. Iniziative mettono in connessione i nostri laboratori con artisti, architetti, designer che rappresentano i principali interlocutori. Ringrazio il presidente Nicola Stagetti ed il Cda per il vigore e l’intensità della Fondazione il cui ruolo è fondamentale per il futuro della nostra città, e per la precisa volontà di coinvolgere in un futuro imminente tutti gli altri settori dell’artigianato e per la messa a sistema di corsi dedicati a tutte le discipline dell’alto artigianato artistico di Pietrasanta”.

La sede del workshop, il convento, a soli 800 metri da Piazza del Duomo, permette ai corsisti di godere appieno dell’offerta culturale di Pietrasanta, la cui tradizione nel campo delle Arti Visive e Plastiche viene alimentata e preservata quotidianamente dal lavoro degli artigiani nei laboratori di marmo e mosaico e nelle fonderie.

I partecipanti al corso in oggetto saranno alloggiati presso la residenza della Fondazione CAV, cinquecentesco convento Francescano sulla via Francigena, ubicato in centro a Pietrasanta, e dotato di camere, cucina per i residenti, aule, biblioteca, sala lettura e spazi di lavoro interni e nel bellissimo giardino antico.

Guarda il video https://youtu.be/LT1osTOeiY0

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy