“Querceta tra racconto e musica” è il titolo del cartellone di intrattenimenti estivi che prende avvio domani (mercoledì 14 luglio) con lo spettacolo teatrale “Una lucciola sul palmo della mano. Vita di Maddalena di Canossa” di Elisabetta Salvatori. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è in programma in piazza Giò Pomodoro con inizio alle 21:30. In caso di maltempo sarà spostato alla Fioreria delle Storie di via Aurelia (per info e prenotazioni: 347 5739523).
«Il programma è una novità per Querceta», spiegano l'assessore alla promozione e valorizzazione del territorio Giacomo Genovesi e il consigliere incaricato all'associazionismo Francesca Bonin. «Nasce grazie alla sinergia fra una realtà associativa importante come la Pro Loco di Querceta e la Fioreria delle Storie, il nuovo spazio culturale di Elisabetta Salvatori, con il sostegno del Comune di Seravezza e della Fondazione Terre Medicee. Teatro, presentazioni di libri, incontri di carattere culturale, concerti di giovani musicisti locali, un revival del Miccio Canterino e tanta voglia di condividere gli spazi della città, che saranno prevalentemente quelli di piazza Giò Pomodoro e di piazza Pertini, oltre al teatrino della Fioreria delle Storie e ad altri spazi del centro. Un cartellone all'insegna delle parole e della musica che avrà anche un'appendice per i più piccoli, con spettacoli di burattini e di magia e una fantasmagorica parata di personaggi dei cartoon a cura del Gruppo per Servire a fine agosto».
Tra le proposte del cartellone troviamo due dialoghi con Massimo Marsili a tema letterario, rispettivamente su “Il fiore della Mirabilis” di Riccardo Bacchelli e su “Mario e il mago” di Thomas Mann, altri tre spettacoli di Elisabetta Salvatori (“Scalpiccii sotto i platani”, “Piccolo come le stelle. Vita di Giacomo Puccini” e “Delicato come una farfalla e fiero come un'aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue”), il concerto di Ginevra di Marco – una delle più interessati interpreti del panorama musicale italiano – con celebri brani di Luigi Tenco e lo spettacolo teatrale “Blocco 3” di Fabrizio Brandi.
Tutti gli intrattenimenti sono a ingresso libero. Il cartellone è sponsorizzato da Studio d'Arte Giorgio Angeli.