Alla Versiliana dei Piccoli c'è il vero Paese dei Balocchi

Il Covid aveva provato a rovinare la festa, ma alla fine l'entusiasmo dei bambini è stato più forte anche del virus.

La Versiliana dei Piccoli edizione 2021 sta per andare in archivio con un altro straordinario successo. Le presenze, soprattutto per quel che riguarda gli spettacoli, non sono state pari agli altri anni, ma solo a causa della capienza ridotta a cui anche l'arena dei piccoli si è dovuta adeguare. Ma per i fortunati che si sono accaparrati i biglietti è stata l'ennesima stagione di festa e divertimento, grazie al programma per tutte le età allestito dall'infaticabile Valentina Benassi, responsabile organizzativa della Versiliana dei Piccoli.

Il presidente Alfredo Benedetti con Valentina Benassi

Davvero un programma per tutti i gusti e le età. Oltre agli spettacoli, i giochi con i colori, l'invito alla lettura, le tempere, i laboratori creativi. Tutti i giorni qualcosa di nuovo per coinvolgere i bambini e le loro famiglie.

Enorme successo in partenza per lo spettacolo della Princi, con la sua magia di bolle; e ancora standing ovation per il richiestissimo Mago Giulivo e i suoi giochi d'acqua; per non parlare di Pompieropoli, con centinaia di bambini accompagnati da genitori in paziente attesa - con tempi di attesa anche di 50 minuti - , per poter partecipare all'agognato percorso allestito dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lucca.

Ultimo appuntamento della stagione venerdì 27 agosto dalle 17 è con "Sasso...rriso", l'iniziativa nata per regalare sorrisi attraverso sassi decorati che ha visto partecipare numerose famiglie e ha fatto divertire tanti bambini.

Accolta e proposta con grande successo dalla Fondazione Versiliana e nata dalla collaborazione tra Unitalsi e Consulta del Volontariato di Pietrasanta su spinta del Consigliere Comunale di Pietrasanta Giacomo Vannucci.

Con l’aiuto della bravissima decoratrice Virginia Bartelletti, i bambini potranno decorare un sasso e scegliere poi un luogo dove lasciarlo , addentrandosi nel Parco della Versiliana insieme ai genitori e con la guida delle animatrici, affinché i sassi da loro decorati possano essere ritrovati dai passanti, fotografati o spostati regalando così un sorriso ai fortunati ritrovatori.

Un particolare ringraziamento all'azienda Dedra Marmi di Pietrasanta che ha fornito gentilmente i sassi per tutti gli appuntamenti.

Nella stessa giornata si terrà anche il laboratorio a tema “viaggio in fondo al mar” per viaggiare sulle ali della fantasia fino al "Il Triangolo del corallo", per conoscere la grande biodiversità marina di questa area dell' Oceano Pacifico occidentale in Asia, dove vivono più di 3000 specie di pesci, 600 tipi di corallo e sei delle sette specie di tartarughe marine esistenti al mondo.

Lo spazio bambini ospiterà anche come di consueto, a partire dalle 17, i laboratori creativi e artistici con tempere, pennarelli e matite per dar libero sfogo alla propria fantasia, oltre allo spazio piccoli 0-3 anni.

Tutte le iniziative promosse nella giornata sono comprese nel pacchetto di attività al costo di 3 euro a bambino (ingresso gratuito per i residenti nel Comune di Pietrasanta), senza obbligo di prenotazione.

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy