Lucca Summer Festival on air, dopo due anni di stop la musica si riprende il suo spazio

Il Lucca Summer Festival si riprende il suo spazio. Forse con qualche polemica di troppo e con alcuni tentennamenti ormai fuori tempo massimo da parte di una Sovrintendenza un po' schizofrenica.

Pazienza, quel che conta è che la musica torni a suonare dopo 2 anni di stop forzato.

Già oltre 80 mila biglietti venduti e l'arrivo di Zucchero a chiudere il cartellone della 25ma edizione di uno dei Festival più riusciti in Italia fanno ben sperare.

La città è tornata a riempirsi di turisti anche se ancora mancano un po' di stranieri. Ma l’obiettivo di tornare alle 130 mila presenze del preCovid sembra essere vicino.

Lucca Summer Festival, il cartellone 

Ad aprire la 24 esima edizione del Lucca Summer Festival sarà il concerto dei Nick Mason’s saucerful of secrets il 25 giugno.

Il 26 giugno sarà la volta di Paolo Conte (vicino al sold out) mentre il primo luglio in piazza Napoleone tornerà Caparezza.

Il 6 luglio sul palco si esibirà Liam Gallagher e i Kasabian (vicino al sold out) mentre l’8 luglio in città arriveranno i Twenty one pilots, stessa data in cui avrebbero dovuto esibirsi a Kiev, ma che a causa del conflitto hanno dovuto rimandare.

Il 9 luglio arriverà John Legend mentre il 10 luglio approderà in città il tour di Venditti e De Gregori.

Il 14 luglio sarà poi la volta di Robert Plant e Alison Krauss aperto da Carmen Consoli e il 15 luglio del tour dei Litfiba.

Il 16 luglio spazio al rap con Marracasch mentre il 17 luglio l’atteso concerto di Ben Harper e The Innocent Criminals.

Il 20 luglio, poi, l’ultimo ospite annunciato: Zucchero che si esibirà sugli spalti delle Mura dove il giorno successivo (21 luglio) salirà invece Blanco, unico concerto andato sold out nel giro di poche ore e quindi ‘costretto’ a cambiare location.

Il 24 luglio recupererà la tappa lucchese Brunori Sass mentre sarà Justin Bieber – aperto da Rkomi e Mara Sattei – a chiudere il 31 luglio, sugli spalti, il cartellone del Lucca Summer Festival 2022.

Biglietti disponibili su ticketone.it

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design with by Angeli Davide Web Company
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy