Prende il via, al bagno Marusca (Lungomare Europa 64, Lido di Camaiore), la tradizionale rassegna di libri sulla spiaggia curata dall’Associazione Medusa.
Il primo appuntamento “balneare” di questa estate è con il saggio “Mario Monicelli toscano per amore e per forza”, sorta di omaggio al regista, viareggino d’adozione e per scelta. L’incontro si svolgerà giovedì 30 giugno
alle 18.
Il volume, edito dall’Ancora di Viareggio nella collana “Raccolta di memorie”, raccoglie i testi di Umberto Guidi e le elaborazioni grafiche di Beppe Bertuccelli. Il saggio è riccamente illustrato e contiene anche la filmografia completa di Monicelli, inclusi i documentari e i lavori per la televisione. Il testo è suddiviso in una serie di agili capitoli che affrontano i diversi temi della biografia e dell’opera del regista: il rapporto con Viareggio, la carriera cinematografica, il rapporto con le donne (fu davvero un maschilista come fa supporre “Amici miei”?), i film a episodi, i seguiti delle opere più fortunate, eccetera. Non mancano approfondimenti, come il capitolo sui costumi del film “L’armata Brancaleone” e il rapporto con la morte, un tema ricorrente anche se sotterraneo, nella filmografia di Monicelli. Conduce l’incontro Adolfo Lippi.
Ingresso libero.