Partirà domenica 3 luglio la rassegna di eventi dello Spazio Incontri “Agorà” di Tonfano, il palcoscenico nel cuore di Marina di Pietrasanta a due passi dal mare che prende vita nelle calde sere d’estate.
Uno spazio molto amato, capace di attirare turisti e residenti di ogni età con una rassegna eterogenea composta da ben 40 appuntamenti.
Un calendario ricco di eventi – tutti a ingresso libero - dove si alterneranno concerti, presentazioni di libri, talk show, cabaret, sfilate di moda e tanta musica, spettacoli che animeranno la frazione di Tonfano per tutta l'estate.
“Con l’Agorà offriamo ai tanti turisti che frequentano Marina di Pietrasanta un’opportunità di intrattenimento agile e piacevole – spiega il Presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti ”. Quest’anno il cartellone è stato curato interamente dal nostro consigliere Riccardo Corredi, al quale con grande fiducia ho delegato la cura della programmazione e che ringrazio per l’entusiasmo e la dedizione dimostrati“ .
Un calendario eterogeneo quello pensato per l’Agorà, che vedrà tutti i venerdì sera dedicati alla moda di grandi e piccini: il concorso nazionale di bellezza Miss PiùMè, a cura di Also Eventi; un defilè dedicato all’abbigliamento dei più piccoli e i concorsi di bellezza La Bella d’Italia a cura di Natascia Alongi e Miss Blumare a cura di Arte e Moda, per la conduzione di Claudio Sottili.
Le serate musicali invece andranno in scena il sabato sera e vedranno una variegata offerta che accontenterà tutti i palati: il concerto di Aleandro Baldi, celebre cantautore fiorentino, che salirà sul palco insieme al conduttore e autore televisivo Walter Santillo;(23 luglio); l’omaggio alla grande Milva della celebre cantante Giovanna Nocetti, conosciuta semplicemente con il nome Giovanna, autrice ed interprete di tanti grandi successi nonché nota produttrice discografica (30 luglio); lo spettacolo di Caterina Ferri, poliedrica cantante e artista versiliese che sarà protagonista insieme ad Angelo Polacci in ’Tutto fa spettacolo’ (9 luglio); il concerto di Daniele Barsotti, già vincitore del Premio Castrocaro 2018 (24 agosto). E ancora i Be Kind Rewind con musiche anni ’80 (16 luglio e 20 agosto); una serata dedicata ai celebri successi di Rino Gaetano (13 agosto) e una alle più belle colonne sonore dei film eseguite magistralmente al pianoforte dal Maestro Luigi Nicolini (6 agosto)e per finire il duo musicale B2 (27 agosto).
La settimana si concluderà con risate e divertimento con le domeniche da ridere: protagonisti l’attore Gianni Giannini (17 luglio); l’imitatore Davide Pratelli (24 luglio); il comico toscano Andrea Muzzi (31 luglio); Andrea Agresti de ‘Le Iene’ (7 agosto); il comico Massimo Antichi (14 agosto) e per finire Lora Santini insieme a Antonio Meccheri e Massimo Mazzolini (21 agosto).
Il programma proporrà anche incontri letterari con Parole d’Estate (12 luglio), talk show dedicati a salute, medicina e benessere, dove si parlerà di cervello e long covid con i medici Ubaldo Bonuccelli, neurologo, Antonio Palla, pneumologo e Francesco Menichetti, virologo (10 luglio); ma anche di erbe spontanee (11 luglio) e arte floreale (20 luglio), appuntamenti a cura di Fabrizio Diolaiuti; e ancora andrà in scena la presentazione del libro ‘Quando lo sport fa male’ del dott. Umberto Ferro con la partecipazione dell’ex allenatore di calcio Eugenio Fascetti (3 luglio); un evento in ricordo del compianto Solange (27 luglio); lo spettacolo teatrale ‘Disadattato’ con l’attore Matteo Micheli (26 agosto), una serata in collaborazione con Radio Bruno in ‘Calcio Regionale Toscano’ di Maurizio Bolognesi (19 luglio), mentre nella serata di Ferragosto si parlerà di sana alimentazione insieme al nutrizionista Ciro Vestita e al cardiologo Maurizio Cecchini.
Tra le iniziative ci saranno anche otto serate, tutte il giovedì, con tornei di Burraco, il gioco più amato dell'estate, a cura dell’Associazione ‘La Nuova Rondinella’ (per iscrizioni 333 - 1624674).
Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.30 e sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Il programma può subire variazioni. Programma completo su www.versilianafestival.it