Il vademecum di Fisioterapia Forte dei Marmi
La bella stagione è ufficialmente iniziata e con essa la possibilità di svolgere attività fisica all’aria aperta e soprattutto in spiaggia. Questo rappresenta un appuntamento irresistibile per chiunque voglia mantenersi in forma o semplicemente divertirsi sotto il sole.
Purtroppo la stagione estiva è stata ribattezzata come la “trauma season” visto l’incremento importante di traumi che possono accadere tra ragazzi e adulti.
Infatti, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, ogni anno durante la stagione estiva sono più di 300mila gli italiani che subiscono traumi o infortuni legati ai più comuni sport estivi, come il beach tennis, beach volley, surf, calcetto.
Inoltre negli Stati Uniti il Dipartimento di Salute di Boston ha stimato che ben 2 milioni di americani si rivolgono a cure mediche per infortuni legati a sport estivi.
QUALI SONO GLI SPORT ESTIVI PIU’ TRAUMATICI?
• Beach volley
• Beach tennis
• Corsa sulla spiaggia
• Calcetto sulla spiaggia
• Surf
Bisogna precisare come tutte queste attività, escluso il surf, vengano praticate sulla sabbia, la quale nasconde molte insidie e rischi, soprattutto a causa della irregolarità nell’appoggio del piede e anche alla non possibilità di poter scivolare con tutto il corpo su di essa disperdendo così la velocità e le forze.
Infatti nella sabbia la formazione di buche determina un arresto improvviso di tutto il corpo, con spesso un sovraccarico sull’articolazione che ne viene a contatto.
Questa frenata brusca può essere molto pericolosa per articolazioni, legamenti e tendini che possono andare incontro a lesioni e/o rotture.
QUALI POSSONO ESSERE LE RACCOMANDAZIONI PER LIMITARE QUESTI INFORTUNI?
La stagione estiva spesso stravolge i ritmi di ognuno di noi: i numerosi eventi serali e le varie cene con amici possono portarci a mangiare in modo poco corretto, dormire meno ore e farci prendere dalla frenesia di compiere molte più attività sportive grazie alle giornate più lunghe e soleggiate.
Ma dobbiamo comunque prestare attenzione a diversi fattori che possono davvero salvarci da infortuni più o meno seri e farci godere appieno questo periodo dell’anno:
• ALIMENTAZIONE: seguire un regime alimentare equilibrato è alla base di un corretto stile di vita e permette di ridurre il rischio di infortuni e malesseri fisici;
• IDRATAZIONE: bere almeno due litri di acqua al giorno è vivamente consigliato per mantenere idratato il corpo, controllare la pressione arteriosa e nutrire anche i nostri muscoli;
• PREPARAZIONE FISICA: la preparazione fisica ed atletica dovrebbe essere presente con regolarità durante tutto l’anno. Senza voler accelerare in tempi brevissimi - a ridosso dei periodi estivi - con allenamenti estenuanti e senza controllo, spesso con l’ambizione di ridurre peso corporeo per la famigerata “prova costume”;
• RIPOSO: è un aspetto fondamentale e contribuisce a rigenerare e ristabilire un corretto equilibrio muscolare;
• RISCALDAMENTO: purtroppo il riscaldamento pre attività fisica ha sempre riscosso poco successo e interesse da parte di molti sportivi;
• ATTREZZATURE SPORTIVE: molto importate è dotarsi di un equipaggiamento idoneo durante le varie discipline sportive per permetterci di sfruttare al meglio i nostri movimenti fisici e magari aiutarci nell’esecuzione;
• TECNICA SPORT PRATICATO: aspetto fondamentale che spesso viene trascurato per mancanza di tempo o per il desiderio insaziabile di cimentarsi in ogni nuova disciplina estiva.
ESTATE TEMPO DI BENESSERE E DIVERTIMENTO: NOI DI FISIOTERAPIA FORTE DEI MARMI SIAMO CON VOI
Il periodo estivo rappresenta davvero uno dei periodi più gettonati per mettersi in forma, scoprire nuove discipline e svagare mente e corpo.
Tutto questo è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico, ma affinché possa davvero rimanere un toccasana per ognuno di noi, è inevitabile saper gestire la foga, il tempo e anche i nostri limiti.
Il sopraggiungere di qualche dolore articolare, infiammazione o acciacco fisico, rappresentano aspetti che inevitabilmente possono andarsi a creare e verso i quali bisogna agire in modo tempestivo e opportuno.
È per questo che i trattamenti di fisioterapia possono venire in nostro soccorso per evitare di rovinarci la tanto desiderata vacanza.
Noi di Fisioterapia Forte dei Marmi, ad esempio, abbiamo la possibilità di collaborare con la maggior parte delle strutture alberghiere, stabilimenti balneari e agenzie immobiliari, per garantirvi subito, in caso di trauma o dolori, consulti ed eventuali trattamenti fisioterapici per recuperare in tempi brevi da un infortunio.
Farvi divertire nel modo corretto e contribuire a farvi godere le vacanze rappresenta per noi una regola ed è la nostra filosofia di lavoro.