Giovanni Paoli, ecco la "mia" Bussola

Giovanni Paoli oggi è un uomo adulto e di professione fa larredatore. Negli anni Settanta era un giovane studente, che trascorreva le serate estive fra il Bar Cervetti, La Bussola e, appunto, Bussoladomani. Non sapeva di essere in mezzo alla storia: scattava foto ai big della musica che si avvicendavano sotto quel tendone. In oltre dieci anni ha messo insieme uno straordinario archivio fotografico, in parte esposto nel corso di una mostra lo scorso anno a Lido di Camaiore. Gli abbiamo chiesto una testimonianza.

Fabrizio De Andrè

Ero poco più che ventenne quando si alzò al cielo la prima tenda di Bussoladomani, nuova sfida del grande Sergio Bernardini. Mi ritrovai con una, poi due macchine fotografiche al collo, sembravo un fotoreporter di quelli veri! Le foto, in cambio, venivano utilizzate dallufficio stampa per il giornalino promozionale e per i quotidiani. Da me, con la pellicola b/n a metraggio, realizzavo i rullini, scattavo le foto, le sviluppavo e stampavo le immagini più adatte nel torpore della classica luce rossa.

Ricordo bene Renato Zero: una volta ci fu una serata con Cocciante (dico: Zero e Cocciante nella stessa sera). Ebbene, Riccardo fece una seconda parte da urlo, col pubblico che in maggioranza era di Renato. Fu allora che Renatino capì che era meglio inventarsi qualcosa, e salì sul palco a cantare alcuni pezzi seduto al piano con Coccianteuno spettacolo!

Sergio Bernardini e Fred Bongusto

Mina invece era molto riservata, quando era in Versilia trascorreva pomeriggi a fare le prove per mettere tutto a punto. Incuteva grande rispetto. La ricordo nei camerini, in attesa di salire sul palco: aveva un piatto di tramezzini e una bottiglia di whisky, mangiava e sorseggiava. Pensavo: adesso come fa a cantare? Invece poi tutte le sere la performance era perfetta.

Nella categoria matti da legarericordo lo spettacolo di Grace Jones, con coreografie attualissime anche oggi. Una sera entrò in platea, si avvicinò ad un traliccio di sostegno del teatrotenda e cominciò a salire, vestita da leopardo, per una decina di metri, sempre col microfono in mano: fu il delirio collettivo!

Barry White, grandissima voce del momento. Ma non era molto chiaro cosa avrebbe potuto fare in termini di pubblico. La serata fu un successo clamoroso, allora la mattina dopo fummo tutti sguinzagliati per la Versilia, con megafoni e auto scoperte, per pubblicizzare il famoso bis.

Ginger Rogers alla Bussola

Bernardini era un “animale” estremamente sensibile che sapeva fiutare laria come pochi. A mio avviso però non era un attentissimo conoscitore del mondo dello spettacolo, ma da vero impresario sopperiva a questa carenza contornandosi di figure esperte e da manager di livello internazionale.

Testo e foto di Giovanni Paoli

RIPRODUZIONE RISERVATA

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy