Nasce al Forte il capolavoro di Ornella Vanoni

di Isotta Boccassini

 

Immaginate una vecchia Villa, negli anni Novanta, a Forte dei Marmi.
Non i casermoni che siamo soliti vedere oggi, con piscine in mosaico e pavimenti in marmo di Carrara, ma una villa immersa nel verde, a due passi dal mare, con arredi vecchi, ma pratici, ed un via vai di artisti provenienti da tutto il mondo. Fu qui, fra giugno e luglio del '95, a Villa La Quiete, che Ornella decise di incidere insieme a Mario Lavezzi l’album Sheherazade, uno dei suoi più grandi capolavori, che in pochi sanno esser nato qui.

Ornella Vanoni ph Stefano Guindani_SGP
Ornella Vanoni ph Stefano Guindani_SGP

"Mario Lavezzi ed io decidiamo di incidere questo album straordinario ed affittiamo a Forte dei Marmi una vecchia villa, un pò scamuffa, ma molto comoda: dormivano tutti li, musicisti e tecnici compresi" ci racconta Ornella.
"Sheherazade è un disco gioioso perché in quella vecchia villa del Forte c'erano le finestre.
Purtroppo siamo abituati a trascorrere mesi in studi discografici nel sottosuolo per incidere dei dischi. Avere le finestre, vedere le luci che cambiano e gli alberi, quando si produce, è fondamentale".

GLI ANEDDOTI

"Cominciamo a suonare e il chitarrista fa degli accordi. Improvvisamente si apre una finestra e si sente urlare "cazz… sono in vacanza, sono venuto qui a riposare, non si riesce a dormire con questo rumore!”

"Quindi chiudiamo tutto e dopo un'ora, moribondi per il caldo e le zanzare, riapriamo le finestre e il signore rincara la dose: “sono venuto qui a riposare!"

Insomma è stato un periodo tutto così, ma comunque molto spassoso, mai noioso".

"E un’altra cosa divertente è che la Sony non mandava mai i soldi, e allora il povero Lavezzi doveva tirarli fuori ed era incazzato nero!" racconta ridendo Ornella.

"È stato un album bellissimo... Gerry Mulligan era venuto per registrare un brano e quando è arrivato il suo conto siamo tutti sbiancati! non sappiamo come abbia fatto a spendere così tanto… Comunque ci siamo divertiti. Sheherazade è stato un disco bellissimo”.

Perché ?

“Perché abbiamo avuto l’idea di realizzare un album non noioso, cambiando arrangiatori e musicisti per dare un suono diverso ad ogni brano. Ed è un’idea molto carina perché il disco cambia, non è mai uguale . E questo è interessante. Sono molto felice di averlo fatto con Mario, il mio adorato amico, quasi fratello, parente !”
Ah, dimenticavo, avevo appena scoperto Paolo Fresu a Milano ad un suo concerto. C’era anche lui a Forte dei Marmi. Era giovane, bravo. L’ho adorato subito, un grande talento, anche lui è un amico del cuore" conclude Ornella.

MARIO LAVEZZI

Nelle foto: il compositore, cantautore e produttore discografico Mario Lavezzi

"Produrre l’album Sheherazade di Ornella è stata per me una bella esperienza, ma anche un’avventura" afferma Lavezzi.
"Principalmente perché, dopo parecchi album registrati in studio, è stato il primo che abbiamo realizzato in una villa di Forte dei Marmi, con lo studio mobile della Fonoprint".
"È noto che Ornella d’estate ami essere più libera, riposare e quando possibile fare vacanze. E così abbiamo unito l’utile al dilettevole. Facendo venire nello studio allestito a Forte arrangiatori, musicisti, tecnici del suono e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’album. Compresi Gerry Mulligan, Bob Rose, Emanuele Ruffinengo, Alfredo Golino, Michele Ascolese, ed altri musicisti".
"Certo, non è stata una passeggiata registrare, soprattutto la batteria, le chitarre elettriche e altri strumenti, in quanto le stanze adibite alla registrazione non erano insonorizzate e quando si doveva registrare nelle prime ore del pomeriggio, momento del fatidico riposino, gli abitanti delle ville limitrofe si lamentavano parecchio!"
"E spesso sia io che Ornella dovevamo scusarci e chiedere di avere pazienza, cosa che a lei
riusciva molto bene. Del resto è Ornella Vanoni".

"Durante la lavorazione Ornella ed io abbiamo anche avuto acerbi diverbi, ma sempre molto costruttivi, tanto da essere riusciti a realizzare un album che ritengo essere uno tra quelli più belli che abbia prodotto per lei".

 

RIPRODUZIONE RISERVATA

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy