Forte dei Marmi perde il capostipite della famiglia di ristoratori per eccellenza

Forte dei Marmi piange la scomparsa di Piero Vaiani.

Insieme alla moglie Nadia, ha fatto la storia della cucina a Forte dei Marmi, prima con i ristoranti Tre Stelle e Bocconcino e poi insieme ai figli Davide e Marco, il Bistrot, l'Osteria del Mare, Fratellini's e Pesce Baracca.

Nasce a Verciano di Capannori il 20 agosto del 1945, sposa Nadia Viacava (classe '44) il 22 febbraio del 1971. Nel 1972 nasce David, Marco nel 1982.

La salma di Piero Vaiani sarà esposta nella sala del Saluto della Croce Verde di Forte dei Marmi questo pomeriggio a partire dalle ore 17.00. La Santa Messa sarà celebrata, seguendo le normative anti covid in essere, nella Chiesa di Sant'Ermete giovedì 5 novembre alle ore 15.00.

 

David, Marco e Piero Vaiani

 

Con piacere riportiamo questo estratto dal libro "Talento di Famiglia - il gusto dei Vaiani per Forte dei Marmi" a cura del giornalista Corrado Benzio, scomparso lo scorso 18 novembre:

 

L'INCONTRO CON NADIA

Piero arriva da Lucca e si reca a Viareggio per un classico pomeriggio danzante.

La meta è il Principe di Piemonte, grande stabilimento balneare in cui si ballava.

Ha appuntamento con una ragazza che però non trova.

In compenso conosce questa bella fanciulla fortemarmina. Si chiama Nadia Viacava e la mamma è titolare di una trattoria, il Tre Stelle. Piero, alle spalle, ha molto meno ma tanta intraprendenza e voglia di emergere. Si conoscono, si amano, si sposano. E' il 1971, i tempi cambiano, non per Piero e Nadia. Il marito entra subito a lavorare nella trattoria di famiglia.

Il centro di Forte non è ancora una sorta di succursale estiva di via Montenapoleone.

Prima dell'arrivo delle grandi griffe c'erano solo artigiani e negozianti, salumai e fruttivendoli, idem per via Montauti, dove si apre il Tre Stelle. Tra le boutique di abiti sono solo tre le etichette che funzionano: Il Pantalonaio, la Teresona e Principe di Firenze, celebre catena di negozi di abbigliamento con base e nascita nel capoluogo toscano.

Pur lavorando in famiglia, Piero non è soddisfatto.

Alla fine decide di lasciare tutto e trasferirsi a Milano, dove lo aspetta un impiego da... portalettere. Sì. proprio da postino.

 

Il Sindaco Bruno Murzi:

“Siamo profondamente addolorati – afferma il primo cittadino – e ci stringiamo al dolore dei figli Davide, Marco e di tutta la famiglia. Piero era un uomo molto cortese e disponibile ed ha sempre guardato aldilà del successo personale. Oltre a pensare alla realizzazione della propria azienda ha tenuto molto a dare lustro al paese, e grazie alla sua abilità e a quella della famiglia tutta, la rinomanza delle attività di ristorazione hanno varcato i confini territoriali, contribuendo ad arricchire l'offerta turistica di Forte dei Marmi.”

 

The Versilia Lifestyle è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Lucca n. 3 2018
Direttore Responsabile
Isotta Boccassini
Editore Associazione Culturale più informati più sicuri
Via San Giorgio, 53 – 55100 Lucca – P.i. 02437380468
Design by
Copyright @2020 The Versilia Lifestyle - Privacy Policy